Sasso Marconi (BO), 14 Aprile 2014 - Ex Libris Group, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l'automazione delle biblioteche, è lieta di annunciare che l'Università di Camerino ha scelto Alma, aderendo insieme ad Università di Roma Tor Vergata, Scuola Normale Superiore e Università di Udine al programma italiano Early Adopter di Alma.
Questa scelta consentirà all'Università di Camerino di ripensare il lavoro di biblioteca attraverso una soluzione di nuova concezione in grado di offrire workflow automatizzati altamente configurabili, potenti strumenti analitici ed una Community Zone ibrida per la collaborazione a diversi livelli.
Clementina Fraticelli, Responsabile del Sistema Bibliotecario, commenta così l'adesione del suo Ateneo: «L'Università di Camerino ha accolto con entusiasmo la proposta di far parte del programma italiano Alma Early Adopters. Abbiamo compiuto questa scelta in linea con gli obiettivi strategici del nostro Ateneo, che guarda all'innovazione tecnologica come strumento indispensabile del cambiamento. Lavorare insieme ad altri Atenei italiani e ad Ex Libris all'adeguamento di Alma alle necessità ed alle aspettative degli utenti italiani sarà un'esperienza stimolante che avrà ottime ricadute sulla nostra istituzione in termini di arricchimento professionale e condivisione delle competenze.»
«Per il nostro Sistema» prosegue Clementina Fraticelli «adottare Alma significa raggiungere l'obiettivo di gestire in un'unica soluzione tutte le risorse bibliografiche, condividere dati a livello nazionale e internazionale, avere a disposizione report e statistiche per la pianificazione e razionalizzazione degli investimenti e delle attività ed integrarsi con sistemi esterni. Alma ci consentirà di ripensare l'attività quotidiana e i flussi di lavoro interni e ci darà l'opportunità di lavorare collaborativamente. Scegliere Alma vuol dire portare avanti la proficua e soddisfacente collaborazione con Ex Libris, iniziata con Aleph e continuata in questo decennio con altri prodotti come SFX e Primo. Da ultimo - ma non meno importante – la perfetta integrazione di Alma con il discovery tool Primo ci permetterà di andare a comporre una piattaforma onnicomprensiva per la ricerca, il recupero e la gestione delle risorse e di potenziare ed ottimizzare i servizi per l'utente finale.»
Liliana Morotti, General Manager di Ex Libris Italy, commenta così l'adesione dell'ateneo marchigiano al programma Alma Early Adopter: «Sono davvero lieta che l'Università di Camerino abbia colto l'opportunità di partecipare a questo progetto, intravvedendo in Alma l'occasione di ripensare i servizi e le modalità operative della proprie biblioteche. Questa decisione conferma la nostra convinzione che questa soluzione di prossima generazione possa essere la risposta alle esigenze di Istituzioni di ogni dimensione. Siamo convinti inoltre che la grande professionalità e preparazione dello staff delle Biblioteche di questa e delle altre Istituzioni che partecipano al progetto, rappresenteranno un contributo prezioso nell'ambito del programma Alma Early Adopters.»
Sull'Università di Camerino
Oggi l'Università di Camerino rappresenta una delle più interessanti ed innovative realtà accademiche italiane. Il merito va anche alla forza e allo slancio attribuitole dalla sua ricca storia lunga quasi 700 anni. Forte di una solida tradizione scientifico-culturale, l'Università di Camerino conta 5 Scuole: Architettura, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Farmacia, Giurisprudenza e Scienze e Tecnologie.
Università di ambizioni europee, Camerino è da sempre impegnata a sviluppare un'offerta didattica differenziata e all'avanguardia; lo testimoniano i 26 corsi di laurea, di cui 5 in lingua inglese, i 7 corsi di dottorato e specializzazione, i master altamente innovativi e l'adozione delle più moderne tecnologie applicate alla didattica.
Per ulteriori informazioni www.unicam.it
A proposito di Ex Libris
Ex Libris Group è uno dei maggiori produttori a livello mondiale di soluzioni per l'automazione di biblioteche accademiche, nazionali e di ricerca. Offrendo la sola collezione completa di servizi per la gestione dei materiali cartacei, elettronici e digitali, Ex Libris fornisce prodotti efficienti e user-friendly che rispondono alle esigenze attuali delle biblioteche e che facilitano la loro transizione verso il futuro. Ex Libris conta un'importante base di clienti che consiste in migliaia di siti in oltre 90 paesi nei 6 continenti.
Dedicata allo sviluppo di soluzioni creative in stretta collaborazione con i clienti, Ex Libris permette alle biblioteche di massimizzare la produttività e l'efficienza e, allo stesso tempo, migliora notevolmente l'esperienza d'uso dell'utente. Potenziando l'esperienza di ricerca degli utenti che ottengono le informazioni di cui hanno bisogno, le biblioteche assicurano la loro posizione di "ponte verso la conoscenza".
Per ulteriori informazioni www.exlibrisgroup.it