Library Technology Guides

Document Repository

Anno nuovo, nuovi servizi per l'Università della Svizzera Italiana con Primo e Primo e Central

Press Release: Ex Libris [January 18, 2012]

Bologna, 18/01/12 – Tocca quota 20 il numero delle Istituzioni italiane che hanno scelto di implementare l'interfaccia di discovery di Primo e l'accesso a Primo Central, l'archivio centralizzato contenente centinaia di milioni di riferimenti a materiale scientifico, accademico e di ricerca. Ex Libris Italy è infatti lieta di annunciare l'adozione del discovery tool Primo da parte dell'Università della Svizzera Italiana nell'ambito del progetto teso a rinnovare i servizi in rete offerti dal Servizio Bibliotecario universitario.

La scelta di Primo in cloud computing e di Primo Central si inquadra nell'intenzione dell'Università di attualizzare l'erogazione dell'informazione e agevolarne l'accesso, valorizzare il patrimonio documentale e semplificare l'interazione dell'utente con gli strumenti a sua disposizione. Nel raggiungimento di questi obiettivi, che richiedono il ripensamento di entrambi i siti Web della Biblioteca dell'Accademia di Architettura di Mendrisio e della Biblioteca universitaria di Lugano, Primo rappresenta una importante tessera del mosaico.

"Innanzitutto, la perfetta integrazione in Primo delle funzionalità del nostro OPAC fornisce all'utente quelle agevolazioni ormai imprescindibili nella gestione dei risultati" spiega Giuseppe Origgi, Direttore della Biblioteca Universitaria di Lugano. "Inoltre Primo è predisposto ad accogliere, indicizzandoli, i dati provenienti da altre fonti o, all'occorrenza, affiancare e poi integrare nella gestione dei risultati le fonti che necessitano una ricerca federata. A tutto ciò si aggiunge Primo Central quale elemento di consistente arricchimento del set di dati a granularità fine; un ulteriore livello informativo che offre all'utente un notevole potenziale per le attività di discovery".

"Altro elemento fondamentale" prosegue Origgi "consiste nelle svariate possibilità di personalizzazione, sia dell'interfaccia sia delle funzionalità di Primo, che risultano fondamentali per adattare e integrare lo strumento di ricerca nel sito Web che stiamo approntando, particolarmente tenuto conto della scelta di mostrare differenti interfacce per le due sedi, in dipendenza da variazioni del focus nella valorizzazione di fonti documentali e nei comportamenti di ricerca, differenti per le varie discipline.

Pensiamo infine che la modalità Primo Direct in Cloud Computing, rappresenti una soluzione equilibrata per garantirci affidabilità e libertà: possiamo concentrarci sul miglioramento costante di ciò che vogliamo offrire senza occuparci del mantenimento dell'infrastruttura alla quale penserà Ex Libris".

"Sono molto soddisfatta di poter aggiungere l'Università della Svizzera Italiana al novero dei nostri clienti di Primo" è il commento di Liliana Morotti, General Manager di Ex Libris Italy. "Sappiamo che la scelta è arrivata dopo un'attenta e rigorosa valutazione di tutte le principali soluzioni di discovery disponibili sul mercato e ciò conferma la superiorità del nostro discovery tool. Credo che l'implementazione di Primo nell'infrastruttura di cloud computing di Ex Libris e in modalità Direct sia stata una scelta vincente per una situazione come quella di USI perchè permetterà loro di interagire direttamente con il sistema personalizzandolo secondo i criteri più appropriati senza per questo dover investire in hardware e risorse umane nella sua gestione sistemistica.

Università della Svizzera Italiana

Fondata nel 1996, l'USI è una realtà accademica giovane e dinamica che conta oggi circa 3000 studenti di oltre 100 diverse nazionalità, un corpo accademico di 764 membri e 30 istituti di ricerca. Attraverso le sue quattro Facoltà - Architettura, Economia, Comunicazione e Informatica - offre formazione di qualità in lingua italiana ed inglese e svolge attività di ricerca innovativa in un ambiente accademico cosmopolita e dinamico. La didattica promuove a vari livelli (bachelor, master, executive master e dottorato) la crescita professionale e umana degli studenti.

Essendo inoltre l'unica università di lingua italiana al di fuori dell'Italia, l'USI funge da università-ponte fra il polo lombardo e il resto del paese e in questo contesto intende assumere un ruolo centrale nella difesa della lingua e della cultura italiana in Svizzera.

http://www.usi.ch/

Ex Libris

Ex Libris Group, uno dei maggiori produttori di soluzioni per l'automazione delle biblioteche, offre la sola collezione completa oggi disponibile di prodotti per il discovery, la gestione e la distribuzione di tutti i materiali: cartacei, elettronici e digitali. Dedicata allo sviluppo delle soluzioni più originali e creative disponibili sul mercato, Ex Libris è all'avanguardia nella definizione e progettazione di prodotti efficienti e di facile utilizzo, capaci non solo di rispondere alle esigenze attuali delle biblioteche accademiche, di ricerca e nazionali, ma anche di permettere di gestire serenamente le trasformazioni che si renderanno necessarie in futuro. Per ulteriori informazioni

www.exlibrisgroup.it

Permalink:  
View Citation
Publication Year:2012
Type of Material:Press Release
Language Italian
Issue:January 18, 2012
Publisher:Ex Libris
Company: Ex Libris
Products: Primo
Subject: System announcements -- selection
Record Number:17184
Last Update:2025-01-08 06:21:48
Date Created:2012-09-03 09:00:18
Views:102